preloader
rechage
Ferry4you

.

immagine del mare azzurro in una baia della sardegna

Naviga verso la Sardegna: Il Tuo Accesso al Paradiso del Mediterraneo

Scopri la Sardegna: Spiagge, Natura e Fascino Italiano Principali porti di arrivo e partenza per la Sardegna Opzioni di viaggio in traghetto diurne e notturne Esplora le isole minori della Sardegna in traghetto Compagnie di traghetti per la Sardegna

La Sardegna, la seconda isola più grande del Mediterraneo e la terza regione più grande d'Italia, è un paradiso lontano da tutti gli altri porti della penisola. Situata nel cuore del Mediterraneo occidentale, la Sardegna è una delle mete balneari più ambite d'Europa. Famosa per le sue bellezze paesaggistiche, le spiagge di sabbia bianca e le acque cristalline, questa isola offre esperienze per ogni tipo di viaggiatore: relax in riva al mare, cultura, glamour, enogastronomia, avventura sportiva e molto altro. I principali porti italiani di arrivo in Sardegna includono Olbia, Porto Torres, Cagliari, Golfo Aranci e Arbatax, mentre i porti di partenza dalla penisola sono Savona, Genova, Livorno, Piombino, Civitavecchia, Napoli e Palermo. Tutte le compagnie offrono partenze sia di giorno che di notte. Viaggiando di giorno, avrai la possibilità di ammirare il paesaggio e il mare, con una traversata più breve che varia da 5 ore e 30 minuti a 6 ore e 30 minuti, a seconda della rotta e del traghetto. Ma la Sardegna non si limita all'isola principale; le isole minori sono anch'esse raggiungibili in traghetto, con partenze esclusivamente diurne. La soluzione di partenza notturna ti permette di non perdere neanche un giorno di vacanza in viaggio e offre un tempo di navigazione che varia da un minimo di 7 ore a un massimo di 12 ore, sempre in base alla linea scelta e al tipo di traghetto utilizzato dalla compagnia sulla rotta. Le compagnie che operano queste straordinarie traversate verso la Sardegna includono Moby, Tirrenia, Grandi Navi Veloci, Sardinia Ferries e Grimaldi.