Home.articles.articletitl5
Admin
10-22-24
Se si raggiunge Tunisi con il traghetto, dal ponte della nave il primo sguardo sulla costa tunisina regala un’emozione unica: il blu intenso del Mediterraneo che lambisce una terra millenaria. Il porto di La Goulette, a pochi chilometri dal centro città, è il punto di partenza ideale per esplorare la capitale tunisina e immergersi immediatamente nella sua atmosfera vivace e accogliente. La Medina, con i suoi vicoli stretti e il souk profumato, racconta la storia millenaria della città; il villaggio di Sidi Bou Said, con le sue case bianche e blu affacciate sul mare, è un rifugio di tranquillità e bellezza; le antiche rovine di Cartagine narrano la gloria di un passato straordinario; i quartieri di Gammarth e La Marsa sono chic e alla moda. A tutto questo si aggiunge un’offerta gastronomica ricca di sapori autentici, a cominciare dal piatto nazionale, il couscous, preparato con semola di grano, verdure e carne (o pesce), condito con spezie. E non solo, c’è il brik, un involucro di pasta sottilissima ripiena di uova, tonno, patate o carne, fritto fino a diventare croccante, l’ojja, una ricca salsa di pomodoro con uova, spesso arricchita da salsicce o gamberi e i dolci come i makroudh, dolcetti di semola ripieni di datteri, e i baklava, da accompagnare con l’immancabile tè alla menta. Dal porto di La Goulette, che racchiude l’anima marittima della capitale, puoi facilmente raggiungere alcune delle attrazioni più iconiche della Tunisia, spostandoti tra storia, cultura, relax e cucina locale. Pronto a lasciarti ispirare?